Gli effetti negativi di Clomid

Nel complesso, il clomid non è considerato in alcun modo un prodotto ad alto rischio: semplicemente non rappresenta una minaccia eccessiva per l’organismo
per quanto riguarda la manifestazione di problemi negativi.

Tuttavia, ci sono ancora alcuni potenziali problemi che possono manifestarsi, come vedremo tra poco. Diamo un’occhiata più approfondita a questo aspetto di questo popolare agente protettivo.

Clomid ha pochissimi effetti collaterali:

Se sei abituato ad assumere pillole di steroidi per via orale, probabilmente temerai che tutto ciò che è di grado farmaceutico e si presenta sotto forma di compresse rappresenti lo stesso rischio per la tua salute. Fortunatamente, però, non è questo il caso: dopo tutto, le persone non si affiderebbero ai SERM per proteggersi se dovessero peggiorare la situazione.

In genere si associano tutti questi elementi all’uso di qualsiasi prodotto appartenente alla nicchia degli anabolizzanti, ma i prodotti protettivi fanno parte di un “mondo” a sé stante: tutte le cose “negative” a cui forse sei abituato non si applicano in questo caso.

Alcuni dei principali motivi per cui il clomid non presenta molti effetti collaterali sono:

  • Non è alchilato C-17, quindi l’epatotossicità epatica non è un rischio.
  • Non influisce negativamente sui livelli di colesterolo
  • Non influisce negativamente sulla pressione sanguigna
  • Non sopprime i livelli di testosterone
  • Non presenta alcun rischio estrogenico

Cosa fare in caso di disturbi visivi

Alcuni utenti sperimentano disturbi visivi come visione offuscata, fotofobia, “floaters”, scotomi e fosfeni durante l’uso di clomid.

Sebbene i meccanismi precisi alla base della comparsa di questi problemi negativi non siano del tutto chiari, sappiamo con certezza della loro esistenza grazie al gran numero di segnalazioni da parte degli utenti.

In genere, questi problemi possono essere alleviati semplicemente riducendo la dose; tuttavia, nel caso in cui si presentino questi elementi visivi, è assolutamente necessario consultare un medico professionista. Ridurre semplicemente la dose in silenzio non è sicuro e rivolgersi a un medico qualificato è sempre l’unico modo per garantire la sicurezza.

Questi disturbi visivi si verificano di solito quando la dose dell’utente è stata aumentata rapidamente e/o drasticamente rispetto ai livelli normali.

Altri effetti collaterali

Alcuni degli altri potenziali problemi associati all’uso del clomifene sono, ma non solo, i seguenti:

  • Sciacquone
  • Malessere generale allo stomaco con conseguente nausea e diarrea
  • Tenerezza del tessuto mammario (spesso dovuta semplicemente alla quantità di attività che vi si svolge)
  • Dolori alla testa
  • Disturbi visivi (come già detto)
  • Potenziale emorragia uterina

Naturalmente, non includiamo qui – come faremo ampiamente nella sezione apposita di questo sito – gli effetti collaterali “più che negativi” derivanti dall’acquisto di una variante sottodosata e/o impura (se non del tutto falsa) di clomifene, da uno qualsiasi dei fornitori inaffidabili in circolazione. Acquista sempre prodotti di prima qualità da fornitori affidabili, come Prime Pharma, il cui Clomid è famoso tra i culturisti e i frequentatori di palestre.

Altri effetti collaterali

Alcuni degli altri potenziali problemi associati all’uso del clomifene sono, ma non solo, i seguenti:

  • Sciacquone
  • Malessere generale allo stomaco con conseguente nausea e diarrea
  • Tenerezza del tessuto mammario (spesso dovuta semplicemente alla quantità di attività che vi si svolge)
  • Dolori alla testa
  • Disturbi visivi (come già detto)
  • Potenziale emorragia uterina

Naturalmente, non includiamo qui – come faremo ampiamente nella sezione apposita di questo sito – gli effetti collaterali “più che negativi” derivanti dall’acquisto di una variante sottodosata e/o impura (se non del tutto falsa) di clomifene, da uno qualsiasi dei fornitori inaffidabili in circolazione. Acquista sempre prodotti di prima qualità da fornitori affidabili, come Prime Pharma, il cui Clomid è famoso tra i culturisti e i frequentatori di palestre.